Quantcast
Channel: Antonio Massimo Calderazzi – INTERNAUTA online
Browsing all 138 articles
Browse latest View live

La Frontiera e il West, sole vittorie degli USA    

L’America che in un tempo lontano fu la Fidanzata del mondo, oggi ripugna per molti suoi lineamenti: cominciando dal bellicismo, al tempo stesso permanente e frustrato. Ambirebbe a impiegare una forza...

View Article


Mezza America seppe dire no alla Costituzione termidoriana e plutocratica

Sono considerevoli le differenze tra la nostra Corte Costituzionale e il Tribunale per la Difesa dello Stato istituito da Mussolini. Ma la funzione è la stessa: perpetuare il Regime. Noi sudditi della...

View Article


Manuel Azagna, paradosso della storia spagnola

Il Regno di Felipe VI e il mondo hanno assistito senza troppa angoscia all’agonia della Terza repubblica di Catalogna, uno Stato ‘sovrano’ vissuto per poche ore. La Prima, del 1931, non durò di più; la...

View Article

Senza la pazzia della guerra, secolare longevità del Regime e dell’Impero

Il 13 giugno 1940 capovolse la Storia. In quel terzo giorno dal nostro ingresso nel Secondo conflitto mondiale un Putsch a palazzo Venezia risultò nella cattura del Duce e nel suo momentaneo...

View Article

Spagna: l’antica sventura dei micronazionalismi

“Verso  il 1500 il miserabile, debole, arretrato popolo castigliano – una razza che decadeva – si impadronì della Catalogna, allora prospera, forte e avanzata”. Così accusava a fine Ottocento il medico...

View Article


La salvezza, solo metapolitica

“In Europa il livello di spesa degli Stati è insostenibile. A un certo punto arriverà il crollo”. Cercheremo di mostrare, per esempio, come gli USA guidano sì le economie di mercato in una crociata...

View Article

GLI ERRORI TOTALI SU EBREI E URSS NON I CRIMINI PERDETTERO ADOLF HITLER

Non sembra  richiedere dimostrazione l’asserire che non furono i crimini atroci ad abbattere il Führer, furono alcuni errori di fondo. Il primo e, sulla distanza, il più catastrofico, fu di odiare gli...

View Article

La gloria falsa di Churchill e quella vera di Caillaux pioniere dell’asse...

Farabutti e carnefici, macellai di popoli, furono senza eccezioni i governanti che centoquattro anni fa vollero la Grande Guerra; guerra che riprese nel 1939 dopo una tregua ventennale. Parliamo...

View Article


Chi vuol togliere a Saturnia Tellus, il più panico dei poeti

Capitatomi di sedere a fianco d’una docente d’italiano in uno dei non pochi atenei dello Stivale, le chiesi che corsi stava tenendo. Rispose elencando alcuni dei cognomi festeggiati soprattutto...

View Article


Sbagliano i Proci delle urne a non ricordare l’arco spietato di Ulisse

Le elezioni, nel nostro come in numerosi altri paesi, non sono irrilevanti e basta. Sono anche nocive all’estremo. Legittimano, dunque perpetuano, regimi perniciosi, perniciosi più o meno della...

View Article

La Terza Repubblica farà le cose grosse, cestinando la Costituzione?

Dicono che il 4 marzo 2018 è nata la Terza Repubblica, e hanno ragione.  E’ stato un sisma serio: cacciati un bel po’ di orbaci del Regime figlio della Carta di Benigni e di altri pagliacci...

View Article

FILIPPO II o del ‘providencialismo estremo’

Settimane e mesi fa uno di noi internauti rifletteva sugli effetti persino apocalittici di talune stramberie o mental derangements dei potenti del pianeta.  Adolf Hitler che uccide il suo immenso...

View Article

1808 la Guerriglia trionfa su Napoleone – 1945 la Resistenza uccide senza...

Ce ne siamo ricordati una decina d’anni più tardi: ma due secoli fa, in questi giorni di primavera, accaddero in Spagna fatti ingenti che deviarono la storia. Una grande impresa di Napoleone fallì per...

View Article


Governanti e monarchi che affliggono i popoli. Il caso Quirinale

Sono molti, quasi tutti, i reggitori e i sovrani le cui opere hanno infelicitato, o fatto vergognare, almeno una parte dei governati. Ai nostri giorni ci sono, a torto o a ragione, i Trump e gli Assad....

View Article

Con le super-armi di Trump gli USA diverranno l’Impero canaglia

  “We need a military that will be so strong that we won’t have to use it. Right now we are in bad shape militarily.  We’re decreasing the size of our forces, and we’re not giving them the best...

View Article


Se riaprisse Norimberga

Sono più di settant’anni  -il processo nella città di Hans Sachs e di Albrecht Duerer chiuse nell’ottobre 1946; si era aperto un anno prima- che ad intermittenza ciascuno di noi farnetica sulle...

View Article

Houellebecq: basta Parlamenti governi il popolo

  Per il Corriere della Sera, Michel Houellebecq “viene unanimemente riconosciuto come lo scrittore francese vivente più celebre nel mondo; di più, come un profeta”. E io, che cominciai attorno al 1973...

View Article


De Gaulle insegnò: le Costituzioni scritte dai partiti si stracciano

Giorni fa il Corriere della Sera (Gerardo Villanacci) ragionava: “In questi lunghi anni di crisi, culturale prima ancora che economica, la politica si è arresa sì al mercato, ma soprattutto allo...

View Article

Le gramaglie del Pensiero Unico

Nessuno sa per certo se davvero nasce la Terza Repubblica. Se sì, va detto che essa si libererà quasi da sola dall’occupazione usurpatrice, cominciata nel 1945-48. E sarà brava, come bravi furono gli...

View Article

Quando Churchill dovette farsi magliaro

Lo statista più menzognero del secolo XX fu Stalin (“Nell’Urss il potere è del popolo”), oppure F.D. Roosevelt (“Il Giappone ha attaccato Pearl Harbour a tradimento” e “Non manderò i ragazzi a...

View Article
Browsing all 138 articles
Browse latest View live